
Fotografo matrimonio: le domande importanti da porre prima di sceglierlo
Il Fotografo Matrimonio: ed ecco arrivato il tuo momento! Quello di trovarne e scegliere uno. Ma come si dovrebbe scegliere un professionista fotografo per matrimoni. In base a quali caratteristiche? In base al suo portafoglio? L’esperienza? Lo stile?
Cerchiamo di fare chiarezza e dare a tutti una mini guida su come scegliere il fotografo giusto per il tuo matrimonio. Come?
Ecco le domande che dovresti porre al tuo fotografo, prima di ingaggiarlo per raccontare il tuo wedding reportage. Con esso dovrai trascorrere quasi l’intera giornata dell’evento della tua vita, affidarti a lui, lasciarti guidare dai suoi consigli e per dar il meglio, dovrai far finta anche che non ci sia.
Quindi partiamo…
Esperienza Background del Fotografo per Matrimonio
- Da quanto tempo fotografi matrimoni?
- Quanti matrimoni hai fotografato?
- Fai spesso matrimoni che hanno dimensioni e stile simili a quello che stiamo pianificando?
- Possiamo vedere le gallerie fotografiche complete di alcuni dei tuoi matrimoni recenti?
Consiglio: a differenza di un album o di una galleria in evidenza, una galleria completa ti darà una migliore percezione dello stile del tuo fotografo e della sua attenzione ai dettagli. Assicurati che questi provengano da matrimoni che hanno girato negli ultimi mesi, quindi sono una rappresentazione accurata.
- Hai mai girato un matrimonio nelle location stabilite per cerimonie e ricevimenti senza prima fare dei sopralluoghi?
- In caso contrario, prevedi di controllare tali location in anticipo?
Consiglio del fotografo: se possibile, il tuo fotografo deve visitare il luogo in anticipo per esplorare le località, familiarizzare con il layout, l’illuminazione e determinare eventuali restrizioni del luogo (come una chiesa che non consente la fotografia con il flash).
- Hai mai lavorato con un wedding planner?
- Operatore video?
- Fiorista?
- DJ?
Consiglio del fotografo per matrimoni: non è un must, ma è sempre bello avere professionisti che si sentano a proprio agio nel lavorare l’uno con l’altro.
Lo Stile Fotografico
- Come descriveresti il tuo stile fotografico?
- Come descriveresti il tuo modo di lavorare?
- Preferisci fonderti con lo sfondo per catturare momenti sinceri o ti piace essere più visibile e occuparti delle immagini coreografiche?
- Scatti in digitale?
- Con il film?
- O entrambi?
Suggerimento professionale: il mezzo non determina quanto è buono il tuo fotografo, ma avrà un impatto sullo stile della fotografia che otterrai. Guarda sia il lavoro digitale che cinematografico per avere un’idea dello stile che preferisci. Se non hai familiarità con il gergo che circonda gli stili fotografici, chiedi al tuo fotografo per matrimonio di fare paragoni con cose come pubblicazioni su riviste, fotografia sportiva, artisti, ecc.
Stampe e album
- Possiamo ordinare stampe o album direttamente da te?
- Che tipo di album offri?
- Offri assistenza nella selezione delle immagini e nella progettazione dell’album?
- Gli album o le stampe sono inclusi nei pacchetti?
- Quante pagine o stampe sono incluse e qual è il tempo di consegna?
- Quanto tempo dopo il matrimonio riceveremo le immagini?
- Come verranno consegnati?
- Avremo i diritti sulle immagini?
- Riceveremo le immagini digitali negative e / o ad alta risoluzione?
- È previsto un costo aggiuntivo per questo?
- Le immagini saranno accessibili online? Per quanto?
La Logistica
- Quando riceveremo il contratto?
- Quanto acconto chiedi alla firma?
- Accetti pagamenti dilazionati?
- Qual è la tua politica di rimborso o cancellazione? È prevista una penale?
- Hai un’assicurazione di responsabilità civile?
- Copre anche i tuoi assistenti?
- Trasportate attrezzature di backup?
Suggerimento: nel caso in cui una fotocamera venga danneggiata, si desidera sicuramente che il fotografo abbia una sostitutiva a portata di mano.
Qual è il piano di riserva se non riesci a girare il mio matrimonio per un motivo inaspettato?
Consiglio del fotografo: controlla il contratto, che dovrebbe specificare che un fotografo di pari qualità e stile comparabile verrà sostituito dal fotografo che assumi.
Come vestirai tu e i tuoi assistenti?
Suggerimento professionale: puoi richiedere ai tuoi fotografi di imitare il codice di abbigliamento il più vicino possibile, anche se, tieni presente che si sposteranno molto durante il giorno. Quindi preferiranno indossare un abito comodo che li permetta di muoversi liberamente per cogliere tutti i momenti opportuni.
Possiamo richiedere un elenco di scatti specifici che vorremmo?
Consiglio del professionista: non c’è modo di specificare ogni singola immagine che desideri durante il giorno, ma la maggior parte dei fotografi per matrimonio, prevede degli scatti di foto di famiglia che desideri avere (compresi specifici abbinamenti di persone/amici), nonché i momenti chiave dell’evento. Assicurati che il fotografo sappia che hai programmato un ballo particolare o hai fatto realizzare una torta nuziale a sorpresa in modo da non perdere i dettagli.
- Pubblicherai sul tuo sito web e sui social media le nostre nozze?
- Invierai le nostre foto a riviste o blog?
Suggerimento professionale: se sei consapevole della privacy, puoi sicuramente chiedere al tuo fotografo di tenere le tue foto per sé. D’altra parte, se vuoi puoi dare una liberatoria in cui autorizzi il tuo fotografo alla pubblicazione su particolari riviste.
Prezzi e pacchetti
- Cosa è incluso nel pacchetto standard?
- Quali componenti aggiuntivi includono i pacchetti più costosi?
- Posso personalizzare un pacchetto in base alle mie esigenze?
Suggerimento del fotografo: molti fotografi offrono componenti aggiuntivi, dalle sessioni specifiche con altre persone negli album, che ti permetteranno di ottenere il pacchetto che meglio si adatta alle tue esigenze.
- Includi le foto di fidanzamento pre-matrimoniali nei tuoi pacchetti?
- Eventi pre-matrimonio come cene di prova? Mai fatti?
- Quante ore sono incluse in ciascun pacchetto?
- Quanto costano le ore extra?
Suggerimento professionale: se il pacchetto base del tuo fotografo per matrimonio è di sei ore, potresti voler aggiungere un po ‘di tempo extra in modo che possa catturare momenti particolari non previsti, o rimanere fino a dopo cena per scattare alcune foto di tutti quelli che ballano prima di tornare a casa.
- Offri una cabina fotografica?
- Offri il ritocco fotografico, post / pre-produzione, regolazione del colore o altri servizi correttivi?
- Sono inclusi o hanno un costo aggiuntivo?
- Addebiti le spese di di viaggio?
- Per quale distanza?
- Cosa copre questo?
Consiglio del professionista: la maggior parte dei fotografi per matrimoni ha un raggio al di fuori del quale applicano un extra per le spese di viaggio. A una certa distanza, potrebbe essere richiesto di pagare anche per l’alloggio del tuo fotografo.
Ecco, questo è tutto quello che ti occorre sapere prima di ingaggiare il tuo fotografo per matrimonio che meglio si adatta al tuo evento.
Lascia un Commento
Devi essere connesso per inviare un commento.